Sei una donna in dolce attesa e soffri di dolori costanti alla parte bassa della schiena?
Chiamami ora per fissare un appuntamento il prima possibile al numero
Durante la gravidanza, specialmente nell’ultimo trimestre, molte donne soffrono di dolori lombari, talvolta associati a sciatalgia (dolore che si irradia verso gli arti inferiori). Questi disturbi sono spesso causati dall’aumento della massa dell’utero e del feto, che spinge gli altri organi verso la parte posteriore del corpo. Questa compressione può esercitare pressione sui nervi che si estendono verso le gambe, provocando dolore e disagio.

Prenota il tuo primo massaggio viscerale, chiama ora lo Studio o vieni a trovarci
Chiamami ora per fissare un appuntamento il prima possibile al numero
Massaggio Viscerale
Il massaggio viscerale è una tecnica particolarmente indicata in queste situazioni, poiché permette di alleviare il dolore lavorando in modo delicato e sicuro, senza compromettere la salute della mamma o del bambino.
Il trattamento
Poiché la futura mamma non può essere posizionata a pancia in giù, il trattamento avviene in posizioni comode e sicure: sdraiata supina (sulla schiena), sul fianco o in posizione eretta, con le braccia poggiate su un supporto.
L’obiettivo è garantire il massimo comfort durante tutta la seduta, adattando le manovre alla sua condizione fisica e al periodo della gravidanza.
Le tecniche utilizzate durante il massaggio viscerale in gravidanza non sono per niente invasive e rispettano la sensibilità della futura mamma. Non potendo trattare la zona anteriore a causa del pancione, si tratterà principalmente la zona del peritoneo posteriore, un tessuto connettivo che influisce sugli organi appoggiati su di esso, come i reni.
Un’altra area di possibile intervento è l’inguine, dove si agisce per alleviare la pressione sui nervi e migliorare la circolazione nei vasi sanguigni della zona. Questo tipo di lavoro aiuta anche a sostenere il pavimento pelvico, un’area fondamentale durante la gravidanza e il parto.
Infine, il trattamento include un lavoro sulle articolazioni delle anche, che possono irrigidirsi o perdere mobilità a causa dell’aumento del peso e dei cambiamenti posturali durante la gravidanza. Migliorare la mobilità delle anche aiuta a ridurre i dolori lombari e prepara il corpo al momento del parto.
Le manovre prevedono leggere spinte, mobilizzazioni dolci e trazioni controllate che agiscono in profondità senza provocare dolore. Ogni movimento è pensato per alleviare il disagio senza interferire con la sicurezza della gravidanza.